L’Associazione Priamo                                Scarica la brochure


PRIAMO nasce con l’obiettivo di fornire al malato oncologico e ai suoi familiari un supporto psicologico, sociale e riabilitativo durante le diverse fasi del percorso di cura.

La peculiarità è di permettere alla persona malata e alla sua famiglia di affrontare in modo consapevole e attivo il trauma della malattia per riappropriarsi così di una buona qualità di vita.

PRIAMO è un’Associazione di Promozione Sociale costituita dai Soci Fondatori, dal Comitato Scientifico e dai Volontari, un gruppo di persone di diversa provenienza lavorativa, culturale e sociale, con l’interesse comune di diffondere la cultura e l’informazione in ambito psiconcologico.

L’associazione è composta da:

– Presidente Onorario: Sartori Enrico

– Consiglio Direttivo :
Presidente: Lucchini Diana
Vicepresidente: Locatelli Ivonne
Segretario: Petromer Luisa
Tesoriere: Sardone Vincenzo
Consiglieri: Poli Maria Cecilia , Parazzi Claudia, Peduti Eugenia,

– Soci:
Archetti Ornella, Baratti Elena, Besenzoni Luciana, Boccingher Vilma, Botticini Guerino, Bussolati Maria, Chiodera Pierluigi, Filippini Maria, Geraci Dario, Geraci Sergio, Maffi Silvana, Mangerini Michele, Nicosia Carmela, Tognoli Letizia, Tosoni Fabio

– Coordinatore dei Volontari: Peduti Eugenia

– Comitato Scientifico:
composto da vari professionisti che operano in ambito oncologico e mettono la loro professionalità a disposizione dell’Associazione per la realizzazione di progetti.

L’associazione
L’Associazione Priamo agisce a stretto contatto con i malati oncologici e le loro famiglie, offrendo supporto psicologico, sociale e riabilitativo durante tutto il percorso di cura.
Priamo è attiva dall’ottobre 2010 con l’obiettivo di restituire al paziente oncologico e ai suoi cari una qualità di vita buona. La peculiarità di Priamo è permettere alle persone di affrontare in modo proattivo e consapevole il trauma della malattia, per riappropriarsi della serenità quotidiana.Dal 2013 Priamo collabora con la Breast Unit dell’Istituto Clinico S.Anna; qui, lavora fianco a fianco con il team medico e gli specialisti di questo innovativo modello assistenziale, con l’obiettivo comune di ottenere migliori risultati in termini di prevenzione, diagnosi e trattamento del tumore al seno. Priamo offre alle pazienti consulenza nutrizionale, supporto psiconcologico e psicosociale dalla fase diagnostica ai trattamenti.

A chi si rivolge:
Malati e loro famiglie provenienti dagli ospedali presenti sul territorio

  • Medici, specialisti, infermieri e volontari che si occupano di malati oncologici
  • Alunni della scuola primaria, studenti e insegnanti delle scuole secondarie di Brescia e Provincia
  • Popolazione

Aree di intervento:

  • Supporto psico-oncologico e consulenza al malato e ai suoi familiari
  • Ricerca Scientifica: Progetti che prevedono strumenti di raccolta dati condivisi con l’Università di Torino
  • Formazione rivolta a medici e specialisti attraverso convegni nazionali ed internazionali
  • Formazione nei diversi ordini di Scuole
  • Informazione: attraverso media e brochure per promuovere l’associazione o incontri e serate aperte alla popolazione con finalità preventive